EVENTO ONLINE SOLO SU REGISTRAZIONE
Tracciabilità nel mondo moda: più lingue, una sola direzione
Fashion Traceability Forum, prima edizione
Martedì 24 Gennaio, dalle 17 alle 18.30 sulla piattaforma Zoom
EVENTO ONLINE SOLO SU REGISTRAZIONE
Martedì 24 Gennaio, dalle 17 alle 18.30 sulla piattaforma Zoom
Per riservare il tuo posto all’evento, ti chiediamo di compilare il form qui accanto.
Useremo i tuoi dati solo per comunicazioni relative all’evento.
Dal momento che l’evento prevederà un Q&A finale, ti invitiamo da adesso a preparare le tue domande per gli speaker.
Secondo a chi lo chiedi, potresti ricevere una risposta diversa: per qualcuno riguarda la mappa dei fornitori della filiera; per qualcun altro è l’esigenza di condividere il proprio impegno col consumatore finale; per un altro ancora si riferisce ai risultati di laboratorio o mira a soddisfare le richieste legislative.
Ogni volta che parliamo con team diversi, anche all’interno della stessa azienda o brand, ci accorgiamo che ognuno percepisce la tracciabilità in modo diverso.
La prima edizione assoluta del Fashion Traceability Forum, dal titolo “Tracciabilità nel mondo moda: più lingue, una sola direzione”, nasce con l’intento di raccogliere le diverse sfumature che la tracciabilità può assumere e capire insieme come farle convergere verso un’unica direzione comune per la creazione di un vantaggio competitivo.
Director Sourcing & Production Footwear per Tommy Hilfiger
CEO di Process Factory e 4sustainability
CEO & Co-founder di Genuine Way
Professore Ordinario di Ingegneria Gestionale e Consulente PNRR per il mondo moda
Head of Sustainability a The ID Factory e main speaker dell'evento
Technical Director presso Politecnico Calzaturiero e moderatrice
Introduzione
Dalla complessità alla tracciabilità, soluzioni tecnologiche, Digital Product Passport, le leggi in arrivo.
Modulo 1: Trasparenza, design e marketing per il B2C
Come strutturare una comunicazione efficace per costruire una relazione di fiducia coi consumatori finali.
Modulo 2: Brand & Use Case
Tracciabilità: quali sono i vantaggi per il brand e la sua filiera, da un punto di vista Operations?
Use Case: il DPP di Tommy Hilfiger.
Modulo 3: Tracciabilità e Sostenibilità
Come sono intrecciate le due e perché sono variabili interdipendenti?
Esempi di tracciabilità come opportunità per il mondo del lusso.
Modulo 4: PNRR per il mondo moda
Come utilizzarlo per digitalizzare i processi e far crescere la propria azienda in linea con le richieste legislative.
Al termine di ogni modulo ci sarà un Q&A.
Online
sulla piattaforma Zoom
Martedì, 24 gennaio
dalle 17 alle 18.30 circa
Per riservare il tuo posto all’evento, ti chiediamo di compilare il form qui accanto.
Useremo i tuoi dati solo per comunicazioni relative all’evento.
Dal momento che l’evento prevederà un Q&A finale, ti invitiamo da adesso a preparare le tue domande per gli speaker.